Scegliere il giusto insegnante
- The Drum Booster
- 4 feb 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Scegliere il giusto insegnante per le tue lezioni di batteria non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare. A meno che tu non stia cercando semplicemente qualcuno per iniziare qualcosa di cui ancora non sei un appassionato e vorresti capire se quest'anno sarebbe meglio la palestra o la batteria o la chitarra etc.. In questo caso la tua ricerca sicuramente avrà come priorità la distanza da casa tua e il prezzo.
Ma se invece stai cercando qualcuno che ti aiuti ad approfondire un passione forte per cui sei disposto a fare dei sacrifici, comincia con l'individuazione del profilo dell'insegnante che vorresti contattare. Elenca una serie di caratteristiche che per te sono importanti come ad esempio: vorrei studiare con uno famoso nel giro POP, o JAZZ, o ROCK etc (quindi potrebbe non essere sempre disponibile...), oppure vorrei studiare con uno noto nel settore della didattica perché magari insegna in diverse scuole o ne ha una tutta sua, ha pubblicato libri sull'argomento o video etc, Quindi la domanda è: "quali sono le qualità che dovrei riconoscere nel mio insegnate?"
La mia risposta è:
Individua un insegnante e prova a cercare in rete qualche testimonianza di ex allievi, oppure qualche intervista dove lui parla della sua attività didattica, qualche suo video didattico su YouTube e, se trovi queste info, cerca di capire se ha le seguenti qualità
1) Esperienza nel settore.
2) Una metodologia precisa e focalizzata
3) Esperienza dello stile/i musicale che vorresti approfondire.
4) Apertura mentale tale da spingerti, col suo metodo, a diventare l'insegnante di te stesso.
5) Entusiasmo nello spingerti a creare il tuo stile e a cercare di sviluppare la tua personalità
6) Capacità di trasmettere la musicalità che può essere estrapolata anche da semplici esercizi.
Non serve infatti che ti imbottisca di migliaia di esercizi tratti da altrettanti testi, non devi diventare il nuovo Wikipedia della batteria. Serve invece che l'insegnante ti aiuti a capire come sviluppare concetti musicali da applicare ad uno strumento che all'apparenza non dà subito questa impressione. Una volta raccolte queste informazioni ed altre che ti saranno sicuramente venute in mente, comincia a contattarli e fidati del tuo istinto.
Personalmente ho avuto tanti insegnanti diversi da cui ho appreso cose diverse. Ma questo è un altro discorso che potremmo approfondire.
Tanto a cambiare si fa sempre in tempo, e dagli errori c'è sempre da imparare.
Tienimi informato
Non dimenticare di seguirmi su Facebook e YouTube
Un abbraccio.
Commentaires